Cos'è lictors porta a brutus i corpi dei suoi figli?

I littori che portano a Bruto i corpi dei suoi figli è un episodio cruciale della storia romana, legato alla fondazione della Repubblica. Lucio Giunio Bruto, uno dei due primi consoli, dovette affrontare una congiura ordita dai suoi stessi figli, Tito e Tiberio, insieme ad altri giovani aristocratici, per restaurare la monarchia dei Tarquini.

La congiura fu scoperta e i congiurati, compresi i figli di Bruto, furono arrestati. In quanto console, Bruto si trovò nella difficile posizione di dover giudicare i suoi stessi figli. Nonostante il dolore paterno, antepose il dovere verso la Repubblica e sentenziò la loro morte.

Secondo le fonti storiche, tra cui Livio, Bruto assistette all'esecuzione dei suoi figli. I littori, che erano i suoi guardi del corpo e servitori pubblici, eseguirono la sentenza di morte. Furono loro, quindi, a portare i corpi dei figli di Bruto al padre, mostrando la spietata applicazione della legge e l'abnegazione di Bruto verso la Repubblica. Questo evento divenne un potente simbolo della severità romana e del primato del dovere pubblico sul legame familiare.